Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.
La neve rossa
Il lavoro rappresenta un prezioso documento sul drammatico sviluppo degli eventi nella nostra zona, che seguirono la firma dell’armistizio dell’8 settembre 1943 e che culminarono con l’eccidio a Muccia dei militi della Repubblica sociale e con la strage della famiglia Strada. L’opera è basata sulle testimonianze di chi visse direttamente quella terribile esperienza e con un taglio decisamente giornalistico, vuole esprimere un distaccato resoconto dei fatti così come sono ricordati e raccontati dagli stessi protagonisti. La presentazione è avvenuta il nove novembre del 2002 presso il Teatro comunale di Muccia, durante l’incontro sul tema: “I perdenti di tutte le guerre: le vittime civili” cui hanno partecipato diversi studiosi di storia tra cui il Prof. Rocco Buttiglione con una relazione dal titolo “Quanto vale una vita: verità e perdono”. Costo del volume: 15,00 euro.
Informazioni
Autore | Mario Mosciatti |
Email per informazioni | |
Altre informazioni | Sì |
Tipo pubblicazione | Rivista |