Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.
Ordinanza del Capo del Dipartimento della Protezione Civile n. 614. Rimodulazione del Contributo Autonoma Sistemazione.
CON ORDINANZA N. 650/2020 I TERMINI DI CUI ALL’ART. 1 COMMA 1 DELL’ORDINANZA 614/2019 SONO STATI PROROGATI DI 60 GIORNI
Il 19 novembre 2019 è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale l’Ordinanza del Capo Dipartimento della Protezione Civile n. 614 avente ad oggetto: “Ulteriori interventi urgenti di protezione civile conseguenti agli eventi sismici che hanno colpito il territorio delle Regioni Lazio, Marche, Umbria e Abruzzo a partire dal giorno 24 agosto 2016”.
Nuclei familiari alloggiati nelle strutture ricettive:
entro il 17 febbraio 2020 (90 giorni dalla pubblicazione dell’Ordinanza):
i nuclei familiari alloggiati nelle strutture ricettive decadono dal diritto di usufruire della sistemazione alberghiera, salvi i casi previsti dall’art. 5 commi 3, 4, 5 e 6 dell’Ord. 614/2019. I nuclei familiari alloggiati nelle strutture ricettive che rientrano nei casi previsti dall’art. 5 commi 3, 4, 5 e 6 dell’Ord. 614/2019 entro il 17 febbraio 2020 dovranno compilare una dichiarazione relativa al possesso dei requisiti previsti dall’articolo 1 dell’Ord. 614/2019 e allegare la documentazione richiesta.
Fermo restando che è garantita l’ospitalità presso le strutture ricettive fino al 17 febbraio 2020, i nuclei che intendono usufruire del CAS dovranno presentare la domanda secondo le modalità previste dalle Ordinanze 388/2016, 408/2016 e 614/2019.
Nuclei familiari beneficiari di CAS:
entro il 18 marzo 2020 (120 giorni dalla pubblicazione dell’Ordinanza) tutti i beneficiari di CAS dovranno compilare una dichiarazione da presentare al Comune di Muccia relativa alla permanenza dei requisiti per beneficiare del CAS secondo le modalità e i tempi previsti dall’Ord. 614/2019.
Dal 19 marzo 2020 decadranno dal diritto al CAS:
– i nuclei familiari che non possiedono i requisiti richiesti dall’Ordinanza 614/2019;
– i nuclei familiari che non presentano la dichiarazione entro il 18 marzo 2020.
Nuclei familiari assegnatari di SAE o di alloggio acquisito ai sensi dell’art. 14 DL 8/2017 (cd. invenduti):
entro il 18 marzo 2020 (120 giorni dalla pubblicazione dell’Ordinanza) i nuclei familiari a cui è stata assegnata una SAE o è stato assegnato un alloggio acquisito ai sensi dell’art. 14 DL 8/2017 (cd. invenduti), che alla data degli eventi sismici dimoravano stabilmente in un’abitazione resa inagibile dal sisma, dovranno compilare una dichiarazione da presentare al Comune di Muccia ai sensi dell’art. 1 e art. 3 dell’Ord. 614/2019.